CONDOTTE ESCLUDENTI NELLA PREVENDITA DI BIGLIETTI: IRROGATE SANZIONI PER CIRCA 100MILA EURO

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), con due distinti provvedimenti, ha imposto altrettante sanzioni ex art. 14, comma 5 della legge n. 287/90 nei confronti delle società Friend & Partners S.r.l. e Vivo Concerti S.r.l. Come si ricorderà, nel corso del 2019 il procedimento A523 era stato esteso nei confronti, tra le altre,…

CONCENTRAZIONI: L’AGCM HA RIVALUTATO LE SOGLIE DI FATTURATO CHE RENDONO OBBLIGATORIA LA COMUNICAZIONE DI UNA MERGER

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha deciso di fissare le soglie di fatturato che rendono obbligatoria la comunicazione di una concentrazione rispettivamente a 31 milioni di euro per il fatturato italiano individuale realizzato da almeno due delle imprese interessate e a 504 milioni di euro per il fatturato realizzato nel territorio italiano…

MERCATO DELLA PRODUZIONE DI CONTENITORI IN PET: L’AGCM IPOTIZZA UN ABUSO

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha deliberato l’avvio di un’istruttoria ai sensi dell’art. 14 legge n. 287/90, nei confronti di Husky Injection Molding Systems S.A. e Husky Italia s.r.l. per accertare l’esistenza di eventuali violazioni dell’art. 102 TFUE. Il provvedimento è stato adottato a seguito di una segnalazione con cui è stata…

LIBERALIZZAZIONE MERCATI DELLA VENDITA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha pubblicato, in data 15 febbraio 2020, il parere rivolto al Presidente del Senato della Repubblica, al Presidente della Camera dei Deputati, al Presidente della I Commissione Affari Costituzionali della Camera dei Deputati, ed al Presidente della V Commissione Bilancio e Tesoro della Camera dei Deputati (AS1646).…

FATTURAZIONE MENSILE CON RIMODULAZIONE TARIFFARIA: L’AGCM ACCERTA UNA INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha deliberato che le società Fastweb S.p.A., Telecom Italia S.p.A., Vodafone Italia S.p.A. e Wind Tre S.p.A. hanno posto in essere condotte in violazione dell’articolo 101 del TFUE, che hanno impedito il corretto svolgersi delle dinamiche concorrenziali tra operatori nei mercati dei servizi di telefonia fissa e…

DISTRIBUZIONE DEL GAS NELLA PROVINCIA DI GENOVA: RESI OBBLIGATORI GLI IMPEGNI PRESENTATI DA IRETI, ITALGAS E 2I RETE GAS

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha deliberato di rendere obbligatori gli impegni presentati da Ireti S.p.a., Italgas Reti S.p.a. e 2i Rete Gas S.p.a., ai sensi dell’art. 14-ter, comma 1, della legge n. 287/1990 equindi di chiudere il procedimento A527 senza accertare l’infrazione ipotizzata in sede di avvio. Come si ricorderà, con…

TONDINI PER CEMENTO ARMATO: IL CONSIGLIO DI STATO RIGETTA L’APPELLO DELL’AUTORITÀ

Con sentenza n. 512 del 2020 il Consiglio di Stato ha rigettato l’appello proposto dall’AGCM avverso le sentenze con cui il Tar Lazio aveva annullato il provvedimento sanzionatorio adottato dall’Autorità a conclusione del procedimento I742. Come si ricorderà, con il provvedimento impugnato l’Autorità aveva sanzionato le principali imprese operanti nel mercato dei tondini per cemento…

GARE SERVIZIO SMALTIMENTO RIFIUTI: L’AGCM ARCHIVIA

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha deliberato che sono venuti meno i motivi di intervento nei confronti delle imprese Herambiente S.p.A., Hera S.p.A., Linea Ambiente S.r.l., Linea Group Holding – LGH S.p.A., A2A S.p.A., Rea Dalmine S.p.A., Sogliano Ambiente S.p.A. e CORE – Consorzio Recuperi Energetici S.p.A. Come si ricorderà, con provvedimento…

SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEL COMUNE DI PRATO: IL CONSIGLIO DI STATO ACCOGLIE L’APPELLO DI ESTRA E ESTRA RETI GAS E ANNULLA IL PROVVEDIMENTO SANZIONATORIO

Il Consiglio di Stato, con sentenze nn. 310 e 315 del 2020, ha accolto l’appello proposto da E.S.TR.A. S.p.A. e dalla sua controllata Estra S.p.A. (già Estra Reti Gas S.r.l.) e per l’effetto annullato il provvedimento sanzionatorio adottato dall’AGCM nei loro confronti all’esito del procedimento A435. Come si ricorderà, nel 2012 l’AGCM aveva accertato un…