Con provvedimento del 14 marzo 2018, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società Com Metodi S.p.A., Deloitte Consulting S.r.l., Sintesi S.p.A., Adecco Formazione S.r.l., Archè S.c.a.r.l., CSA Team S.r.l., Nier Ingegneria S.p.A., Projit S.r.l., Igeam S.r.l., Igeamed S.r.l., Igeam Academy S.r.l., STI S.p.A., Exitone S.p.A. e Informa S.r.l., ipotizzando una o più intese nell’ambito della fornitura dei servizi integrati di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
Più in particolare, secondo l’ipotesi accusatoria, le società in questione avrebbero coordinato il proprio comportamento nella presentazione delle offerte di partecipazione alla gara indetta da Consip S.p.A. nel dicembre 2015 “per la prestazione di servizi relativi alla Gestione Integrata della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro presso le Pubbliche Amministrazioni” (“Gara Salute 4”), al fine di ripartirsi i servizi oggetto di procedura. Tale coordinamento sarebbe avvenuto attraverso la presentazione di offerte maggiormente competitive – in termini economici – solo su alcuni dei lotti oggetto di gara, le quali non si sarebbero sovrapposte tra loro.
Secondo l’Autorità, le condotte in questione sono suscettibili di configurare una o più intese restrittive della concorrenza, in violazione dell’articolo 101 del TFUE.
Il procedimento dovrà concludersi entro il 30 giugno 2019.
Il provvedimento è disponibile qui: I822_avv.
Fonte: AGCM

Autore: Carlo Edoardo Cazzato
Carlo Edoardo Cazzato graduated in law from the University of Bari “Aldo Moro” with top marks (J.D. 2005). He also gained a PhD in Commercial Law at the same University and holds a Postgraduate Diploma in EU Competition Law and an LL.M. in International Business Law at King’s College London and De Montfort University of Leicester respectively. After his internship at the Italian Competition Authority (AGCM), he practised at Studio Legale Libertini – Scognamiglio, DLA Piper and Lipani Catricalà & Partners, where in 2017 he became the coordinator of the antitrust and regulatory practice. He joined Orsingher Ortu Avvocati Associati as a partner in 2021. Edoardo assists clients on a wide range of issues in the field of European and Italian antitrust, competition, merger control and consumer law. He acquired a broad experience in TLC and regulated sectors such as media, energy and pharmaceuticals, advising clients before the AGCM, the European Commission, the Italian Administrative and Civil Courts and the European Courts. Since 2019, Edoardo has been a Non-Governmental Advisor of the European Commission’s DG Competition. He is Adjunct Professor of Antitrust Law at the Mercatorum University and the author of several publications on competition law, including a handbook and a monographic work. He was admitted to practice in 2009 and, since 2021, he has rights of appearance before the Italian Supreme Court. Edoardo speaks English and has a basic knowledge of French.