L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), ritenendoli non manifestamente inidonei, ha deciso di pubblicare gli impegni presentati da Mediterranea Marittima S.p.A., Medmar Navi S.p.A., Servizi Marittimi Liberi Giuffré e Lauro S.r.l., Tra.Spe.Mar. S.r.l., GML Trasporti Marittimi S.r.l. e Consorzio Trasporti Speciali Infiammabili e Rifiuti – COTRASIR.
Come si ricorderà, con provvedimento del 14 gennaio 2020, l’Autorità aveva avviato un procedimento istruttorio nei confronti delle predette società per accertare l’esistenza di eventuali violazioni dell’art. 2 della L. 287/90 e dell’art. 101 del TFUE.
In tale contesto, gli impegni oggetto di pubblicazione consistono nel:
– sciogliere COTRASIR e GML e astenersi in futuro dall’attuazione di forme di concertazione finalizzate alla prestazione dei servizi analizzati dall’istruttoria;
– incontrare periodicamente, mediante la moderazione e rendicontazione di un monitoring trustee, i principali clienti ed enti locali fruitori dei servizi di trasporto analizzati dall’istruttoria, per verificare la possibilità di incrementare la qualità dei servizi in ragione delle esigenze manifestate;
– adottare, implementare e aggiornare specifici programmi di compliance antitrust conformi alle Linee Guida adottate dall’Agcm;
– applicare un cap sui prezzi dei servizi analizzati dall’istruttoria.
Il provvedimento di pubblicazione e gli impegni sono disponibili qui: I839 29-20_all_2
Fonte: AGCM