SERVIZI FERROVIARI: LA COMMISSIONE EUROPEA AVVIA UNA ISTRUTTORIA NEI CONFRONTI DELL’OPERATORE CECOSLOVACCO ČESKÉ DRÁHY.

In data 10 novembre 2016, la Commissione europea ha reso nota l’apertura di una istruttoria volta a verificare possibili violazioni del diritto della concorrenza da parte dell’operatore ferroviario cecoslovacco České dráhy (CD). CD è il principale operatore ferroviario nella Repubblica Ceca e fino al 2011 è stato l’unico operatore ferroviario attivo sulla rotta Praga – Ostrava. A…

LA COMMISSIONE EUROPEA SANZIONA CINQUE PRODUTTORI DI CAMION CON UN’AMMENDA COMPLESSIVA DI 2.9 MILIARDI DI EURO PER AVER POSTO IN ESSERE UN INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA

La Commissione europea ha accertato che le società Man, Volvo-Renault, Daimler, Iveco e DAF hanno violato la normativa antitrust UE concordandosi, per 14 anni, sui prezzi di fabbrica dei camion (superando così i costi dell’adeguamento previsti dalle più stringenti normative sulle emissioni) ed ha comminato una sanzione pari a 2.926.499.000 euro. A tutte le compagnie, produttrici di veicoli medio-pesanti…

SERVIZI TURISTICI: L’AGCM ARCHIVIA L’ISTRUTTORIA PENDENTE NEI CONFRONTI DI EXPEDIA

A definitiva conclusione del procedimento I779, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha deliberato che sono venuti meno i motivi di intervento nei confronti delle società Expedia Italy S.r.l. ed Expedia Inc. per presunta violazione dell’art. 101 del TFUE. Come si ricorderà, l’istruttoria era stata avviata al fine di verificare la sussistenza di…

LA COMMISSIONE EUROPEA COMMINA UNA SANZIONE DI IMPORTO SUPERIORE A 5 MILIONI DI EURO NEI CONFRONTI DI RIBEREBRO PER AVER PARTECIPATO AD UN CARTELLO NEL SETTORE DEI FUNGHI IN SCATOLA

Bruxelles, 6 aprile 2016 La Commissione europea ha accertato ex art. 101 TFUE la partecipazione di Riberebro, società spagnola produttrice di legumi freschi e conservati, ad un’intesa volta al coordinamento di prezzi e spartizione di clientela sul mercato europeo dei funghi in scatola. Il procedimento trae origine dalla domanda di immunità presentata da Lutèce, nel dicembre…

LA CORTE DI GIUSTIZIA DICHIARA INSUFFICIENTE LA MOTIVAZIONE DI UNA DECISIONE DELLA COMMISSIONE EUROPEA DI ACCERTAMENTO DI UN ILLECITO ANTITRUST EX ART. 101 TFUE

Lo scorso 10 marzo, la Corte di Giustizia dell’Unione europea (“la Corte”) ha accolto l’appello di alcune società produttrici di cemento avverso la sentenza del Tribunale dell’Unione europea (“il Tribunale”) che aveva confermato la correttezza della decisione (“la Decisione”) con la quale la Commissione europea aveva accertato nei confronti di otto società del settore una…

CONFERMATE LE SANZIONI COMMINATE DALLA COMMISSIONE EUROPEA NEI CONFRONTI DI ALCUNE SOCIETÁ PARTECIPANTI A DIVERSI CARTELLI NEL SETTORE DEL TRASPORTO MERCI INTERNAZIONALE PER VIA AEREA

Lo scorso 29 febbraio, il Tribunale dell’Unione europea (“Tribunale”) ha confermato la decisione del 28 marzo 2012, attraverso la quale la Commissione europea (“Commissione”) aveva accertato accordi anticompetitivi e pratiche concordate tra diversi operatori attivi nel mercato dei servizi di trasporto merci internazionale per via aerea (tra cui, trasporto di beni, sdoganamento, stoccaggio, servizi di…

LA COMMISSIONE EUROPEA INVIA DUE COMUNICAZIONI DEGLI ADDEBITI A QUALCOMM

La Commissione europea ha inviato due comunicazioni degli addebiti (“statement of objections”) alla Qualcomm aventi ad oggetto dei contratti di esclusiva ed i prezzi predatori potenzialmente restrittivi della concorrenza. L’indagine contro la Qualcomm è stata avviata a luglio 2015 per un possibile abuso di posizione dominante nel mercato della vendita di chip di rete per dispositivi mobili consumer. Con l’apertura dell’indagine, la…

LA COMMISSIONE EMENDA IL REGOLAMENTO (CE) N. 773/2004 E QUATTRO COMUNICAZIONI

In data 3 agosto 2015, la Commissione europea ha approvato le modifiche al Regolamento (CE) n. 773/2004 e alle Comunicazioni relative all’Accesso al fascicolo istruttorio, alla Leniency, al Settlement e alla Cooperazione tra la Commissione e le giurisdizioni degli Stati membri dell’UE, resesi necessarie al fine di allineare dette fonti normative alla Direttiva 2014/104/UE relativa…

LA COMMISSIONE EURIOPEA SOTTOPONE A MARKET TEST GLI IMPEGNI PROPOSTI DA BULGARIAN ENERGY HOLDING

La Commissione Europea in data 19 giugno u.s. ha pubblicato e sottoposto a market test gli impegni proposti dalla società Bulgarian Energy Holding (BEH) nell’ambito del procedimento aperto nei confronti di quest’ultima nel dicembre 2012 per presunto abuso di posizione dominante nel mercato della vendita all’ingrosso di energia elettrica in Bulgaria. La condotta contestata dalla…

LA COMMISSIONE INVIA UNA COMUNICAZIONE DI ADDEBITI AI RICICLATORI DI BATTERIE PER AUTO

La Commissione europea ha reso noto oggi di aver notificato ai cinque principali riciclatori di batterie per auto una comunicazione di addebiti (Statement of Objections) in relazione ad un asserito cartello nel settore del riciclo. Secondo la Commissione, i cinque principali riciclatori di batterie a livello europeo avrebbero partecipato ad una intesa restrittiva della concorrenza…