VENDITA AUTO TRAMITE FINANZIAMENTI: L’AUTORITÀ IMPONE AI PRINCIPALI OPERATORI SANZIONI PER OLTRE 670 MILIONI DI EURO

A conclusione del procedimento I811, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) ha accertato la violazione del divieto di intese restrittiive della concorrenza di cui all’art. 101 TFUE da parte delle società Banca PSA Italia S.p.A., Banque PSA Finance S.A., Santander Consumer Bank S.p.A., BMW Bank GmbH, BMW AG, Daimler AG, Merceds Benz Financial…

CARTONE ONDULATO: L’AGCM DELIBERA UNA NUOVA ESTENSIONE DEL PROCEDIMENTO I805

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm) ha deliberato di estendere nuovamente il procedimento I805, avviato il 22 marzo 2017. Più in particolare, l’Agcm ha deciso di estendere la predetta istruttoria: (i) soggettivamente alle società Ondulati Santerno S.p.A., Innova Group – Stabilimento di Caino S.r.l. e Sandra S.p.A., con particolare riferimento all’accertamento di condotte…

AGENZIE DI MODELLE: SANZIONI DELL’AGCM PER CIRCA 4,5 MILIONI DI EURO

A conclusione del procedimento I779, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha sanzionato, per un importo complessivo di 4,5 milioni di euro circa, le principali agenzie di modelle,che svolgono attività di model management, e la loro associazione di categoria. Il procedimento istruttorio ha tratto origine dall’adesione al programma di clemenza (leniency) da parte dell’agenzia…

LA COMMISSIONE EUROPEA SANZIONA CINQUE PRODUTTORI DI CAMION CON UN’AMMENDA COMPLESSIVA DI 2.9 MILIARDI DI EURO PER AVER POSTO IN ESSERE UN INTESA RESTRITTIVA DELLA CONCORRENZA

La Commissione europea ha accertato che le società Man, Volvo-Renault, Daimler, Iveco e DAF hanno violato la normativa antitrust UE concordandosi, per 14 anni, sui prezzi di fabbrica dei camion (superando così i costi dell’adeguamento previsti dalle più stringenti normative sulle emissioni) ed ha comminato una sanzione pari a 2.926.499.000 euro. A tutte le compagnie, produttrici di veicoli medio-pesanti…